previous icon Torna al blog
May 04, 2021
4 minuti letti

Firma elettronica vs firma digitale: quali sono le differenze?

Raccogliere firme cartacee sta diventando sempre più scomodo e complicato, soprattutto nell’era del COVID-19, facendo emergere la necessità di utilizzare firme elettroniche e digitali. In questa utile guida puoi scoprire le differenze chiave tra i due tipi di firma.

Si prevede che il mercato globale delle firme elettroniche crescerà da 2,8 miliardi di dollari nel 2020 a 14,1 miliardi di dollari entro il 2026.

L’adozione delle firme elettroniche è sempre più diffusa e i termini “firma elettronica” e “firma digitale” vengono spesso utilizzati in modo intercambiabile. Tuttavia, ci sono notevoli differenze tra le due soluzioni ed è bene conoscerle prima di sceglierne una rispetto all’altra.

Cos’è una firma elettronica?

Il termine firma elettronica si riferisce a una verifica applicata elettronicamente a un documento, a differenza di una firma cartacea. Queste “firme” (che non sono necessariamente uguali a quelle scritte a mano) servono per confermare accordi o transazioni tra persone o enti.

L’Electronic Signatures in Global and National Commerce (ESIGN) Act è una legge statunitense che agevola le firme elettroniche. Ai sensi dell’ESIGN Act, suoni, simboli o processi elettronici possono costituire una firma elettronica, a condizione che siano allegati a un contratto con intenzione di firma.

L’ESIGN Act conferisce validità generale alle firme e ai documenti elettronici per transazioni nell’ambito del commercio interstatale o estero. Nella maggior parte dei casi, l’ESIGN Act conferisce validità legale a queste firme.

Le firme elettroniche sono ideali per:

  • Enti governativi
  • Enti bancari, finanziari e compagnie assicurative
  • Risorse umane
  • Aziende nel settore immobiliare, legale e delle consulenze
  • Servizi sanitari

Le firme elettroniche si possono utilizzare facilmente tramite un’app dedicata. I documenti vengono caricati e inviati ai destinatari, che possono firmare digitalmente i file da computer portatili e fissi, tablet, cellulari o altri dispositivi.

Dopo aver ottenuto la firma, i documenti vengono dotati di un indicatore data e ora e protetti con un certificato. Questo ulteriore livello di sicurezza aggiunge ai documenti una firma unica, equivalente a livello legale a una firma per iscritto.

Cos’è una firma digitale?

Una firma digitale è la tecnologia che dimostra la validità di una firma elettronica e convalida i documenti. Le firme digitali richiedono un certificato digitale emesso da un’autorità di certificazione (CA) per verificare l’identità dell’utente. Il certificato viene associato tramite crittografia al documento firmato, creando così un ID digitale unico.

Inoltre, le firme digitali incorporano un’infrastruttura a chiave pubblica (PKI) al processo di firma. La PKI genera due chiavi, una pubblica e una privata, per identificare il firmatario e l’ente che richiede la firma. Sia il certificato digitale sia la PKI forniscono un’identificazione e una sicurezza rigorose per i documenti legali riservati.

Alcuni enti statali e organi normativi richiedono una firma digitale oltre a quella elettronica. 

Firma elettronica vs firma digitale

Le firme elettroniche sono simboli digitali che un firmatario aggiunge a un contratto, mentre le firme digitali utilizzano metodi di crittografia per autenticare i documenti digitali. Anche se entrambi i tipi di firma sono legalmente vincolanti, solo le firme elettroniche sostituiscono quelle tradizionali.

Firma elettronica:

  • Utilizza metodi standard (ID dipendente, email o autenticazione a più fattori) per autenticare l’identità del firmatario
  • Verifica l’autenticità di un documento
  • È equivalente a una firma scritta a mano
  • Utilizza audit trail per convalidare i documenti firmati
  • È facile da aggiungere tramite app di firma elettronica

Firma digitale:

  • Utilizza metodi di identificazione sofisticati basati su certificati.
  • Protegge l’integrità dei documenti
  • Non è equivalente a una firma scritta a mano
  • Utilizza la crittografia per verificare la validità dei documenti firmati
  • Richiede una verifica di terze parti

Inizia a inviare firme elettroniche sicure 

Vorresti iniziare a utilizzare le firme elettroniche? Firmare documenti cartacei è un metodo obsoleto, costoso e dispendioso in termini di tempo.

Sign di CM.com offre un’assistenza senza pari e include funzionalità del pacchetto di base più complete di qualsiasi altro prodotto per le firme elettroniche.

Ecco alcune funzionalità uniche che offre Sign:

  • Numero illimitato di utenti: puoi far firmare tutti gli utenti che vuoi senza costi aggiuntivi. 
  • Risultati più veloci: in media, le aziende che utilizzano Sign compilano contratti, accordi e documenti con fino a 7 giorni di anticipo, senza bisogno di stampe o scansioni. 
  • Modello di determinazione dei prezzi unico: paghi un prezzo fisso solo quando viene compilato un documento e non quando lo invii. Nessuna firma, nessun costo.
  • Sicuro e protetto: è uno strumento incentrato sulla flessibilità, ma senza compromettere sicurezza, conformità o riservatezza.
  • Inizia subito: non servono software o app speciali, né installazioni di programmi specifici. Puoi raccogliere le firme elettroniche tramite la piattaforma o l’API basate sul web di CM.com.  

Prova subito Sign! Invia i primi tre documenti gratuitamente senza vincoli di acquisto.

Was this article interesting?
Share it!

Articoli Correlati

blog-interview-halo-customer-service
Apr 08, 2025 • Chatbots

Agentic AI e il futuro del customer service con HALO

L’Agentic AI sta cambiando il modo di fare customer service. Con HALO di CM.com, le aziende possono oggi automatizzare le interazioni con i clienti, eseguire task in autonomia e migliorare la customer experience su ogni canale. Scopri come gli Agenti AI stanno rivoluzionando l'assistenza clienti con un approccio davvero omnicanale e personalizzato.

Protect Your Customers from Fraud With RCS Sender Verification
Mar 25, 2025 • RCS

Tutela i tuoi clienti dalle frodi con la verifica del mittente di RCS

I reati informatici e i messaggi di spam sono in aumento. I truffatori cercano di spacciarsi per aziende affidabili nella speranza di truffare i clienti più fedeli rubando loro i dati personali, le credenziali di accesso e persino le loro informazioni bancarie, compromettendo la fiducia tra i consumatori e le aziende. Come si fa a capire quali messaggi sono legittimi e quali no? RCS Business Messaging consente ai clienti di identificare gli account ufficiali delle aziende, in modo da poter comunicare con esse in modo sicuro.

fraud-and-simplify-verification-processes-hero
Mar 20, 2025 • Sicurezza

Evita le frodi negli SMS e semplifica la verifica con Number Verify

Gli SMS sono diventati un elemento chiave della comunicazione aziendale. Tuttavia, negli ultimi anni, i criminali informatici hanno imparato a sfruttarli per truffare aziende e clienti, rubando dati e denaro. Ma niente paura! Esiste un metodo di verifica innovativo, rapido, sicuro ed efficiente per proteggere i tuoi account online: Number Verify.

whatsapp-business-platform-centros-educativos
Mar 20, 2025 • WhatsApp

Cos'è il Consenso di WhatsApp e perché è necessario?

WhatsApp ha implementato diverse politiche per migliorare l'esperienza degli utenti e costruire un rapporto più trasparente tra aziende e consumatori. Una di queste prevede che, prima di inviare messaggi ai clienti tramite WhatsApp Business, le aziende debbano ottenere il loro consenso esplicito.

whatsapp-authentication
Mar 19, 2025 • Autenticazione

Autenticazione a Due Fattori (2FA) nei Diversi Canali di Messaggistica

L’autenticazione a due fattori (2FA) è un metodo efficace per proteggere i dati e i clienti. Ma come si configura esattamente? E quali canali di messaggistica si possono utilizzare per la 2FA?

halo
Feb 06, 2025 • CM.com

Agentic AI: il tuo alleato per ottenere di più in meno tempo

Stai cercando un collaboratore capace e affidabile che non dorma mai? Un aiutante che si occupi di tutti i task più noiosi e ripetitivi per renderti la vita un po' più facile? Un assistente che impari in fretta e migliori continuamente per continuare ad assisterti al meglio? Può sembrare un sogno (per di più irrealizzabile), ma è molto più vicino alla realtà di quanto si possa immaginare. Scopri Agentic AI!

how-popular-is-sms
Dec 18, 2024 • SMS

Gli SMS vengono ancora utilizzati nel 2024 e qual è il loro valore aggiunto per le imprese?

Gli SMS sono uno dei servizi di messaggistica più antichi e l'ascesa delle app di messaggistica istantanea ha sicuramente influenzato il traffico degli SMS. A differenza delle nuove app con le loro funzionalità avanzate, gli SMS sono piuttosto basilari: messaggi di testo semplici, senza fronzoli e con un limite di 160 caratteri. Nonostante ciò, gli SMS continuano a essere uno dei canali di comunicazione più efficaci oggi. Scopri tutte le statistiche sugli SMS e il loro valore continuo per la comunicazione aziendale moderna.

open-rate-mobile-marketing
Dec 18, 2024 • SMS

Vuoi un tasso di apertura del 98% per le tue campagne di marketing?

Il successo di qualsiasi campagna di marketing dipende dal tasso di apertura. Se nessuno apre i tuoi contenuti, generare nuovo business diventa inutile. Ma quale canale offre le migliori performance per attirare l’attenzione sul tuo brand?

multi-channel-vs-omni-channel
Dec 17, 2024 • Messaggistica

Multicanale, Omnicanale, Cross-Channel e Canale Unico: Qual è la differenza?

Sicuramente, tutti abbiamo sentito parlare dei termini multicanale e omnicanale, a volte anche cross-channel o canale unico. Questi termini vengono spesso usati in modo intercambiabile, rendendo difficile capire cosa significhi ciascuno. Tuttavia, è fondamentale conoscere le differenze quando si parla di comunicazione con i clienti, poiché questo può essere decisivo per offrire un’esperienza cliente eccezionale.

Is this region a better fit for you?
Go
close icon
OSZAR »